Istituto Comprensivo Pozzuolo del Friuli

Percorso interdisciplinare sulle emozioni

 

 

Il percorso intrapreso con gli alunni delle classi terze è nato con l’intento di far riconoscere le emozioni che compaiono continuamente e naturalmente dentro ciascuno di noi e le nostre ed altrui reazioni.

Le docenti hanno sottolineato che ognuna delle cinque emozioni prese in considerazione (gioia, disgusto, paura, rabbia e tristezza) di per sè non sono mai nè positive nè negative e non vanno nascoste.

Acquisire consapevolezza delle proprie emozioni è diventato prerequisito per modulare e gestire le relazioni con gli altri in maniera adeguata. In particolare il percorso ha voluto agevolare l’acquisizione di capacità di problem solving negli alunni e ridurre/contenere comportamenti problematici nel contesto scolastico.

Le abilità prosociali e cooperative sono state sostenute e rinforzate attraverso queste diverse attività:
– l’appello giornaliero delle emozioni;
– il semaforo delle emozioni (“help me” ho bisogno di essere ascoltato!);
– le simulazioni di situazioni problematiche (video nei quali i bambini mostrano gestioni corrette e scorrette) e successive riflessioni sulle conseguenze;
– i disegni (rappresentazione personale delle singole emozioni);
– il film “Inside out”;
– la canzone “Prendi un’emozione ” (Zecchino d’oro 2015).

Al termine del progetto gli alunni, indossando una maglietta stampata per l’occasione con la scritta “La vita è… un arcobaleno di emozioni”, si sono esibiti alla “Festa di fine anno” cantando davanti ai genitori ai quali è stato consegnato un libricino esplicativo delle varie tappe e mostrato il video relativo all’intero percorso.

Ins. Luana Tuzzi

Classi terze, anno scolastico 2015/16

LIBRETTO DELLE EMOZIONI